Resoconto della serata

chiesa gremita per la visita del vescovo

Si è tenuta lunedì 28 gennaio la visita pastorale di mons. Giuseppe Cavallotto, vescovo di Cuneo e Fossano, nella cappella di San Mauro. Erano quarant’anni che un vescovo non metteva piede nella chiesa frazionale (il precedente risale all’inizio degli anni ’70, con l’allora vescovo Carlo Aliprandi) e dunque l’attesa era grande. Di fronte a una folta platea, il vescovo ha prima celebrato la messa, quindi si è soffermato per rispondere alle domande del pubblico.

Accompagnato dai sacerdoti di San Mauro  – don Giò, don Bruno e don Benvenuto  -, mons. Cavallotto ha elogiato la vivacità della frazione, che ha potuto conoscere nel dettaglio grazie alla presentazione fatta da Gianfranco Dutto in apertura di celebrazione. In seguito sono state molte le domande giunte dal pubblico, in gran parte incentrate sul futuro della cappella nei prossimi anni. «Faremo il possibile per mantenere l’appuntamento della messa domenicale – ha confidato mons. Cavallotto – ma la penuria di nuove ordinazioni che si riscontra in questo periodo non mi consente di fare promesse troppo azzardate».

Soddisfazione per l’ottima riuscita della serata è stata espressa dal comitato di San Mauro, che ha donato al vescovo una decorazione in vetro raffigurante la Madonna.