Resoconto della manifestazione

Una grande festa, con larga partecipazione di pubblico e la consapevolezza di essere riusciti a soddisfare le esigenze di molti, più o meno giovani.

È questa la sintesi più estrema del festino di S. Donato 2007 che si è svolto a S. Mauro dal 9 al 13 agosto.

Nonostante un tempo non bellissimo (anzi, piovoso e freddo), un buon successo hanno registrato le consuete gare a carte –quadretta e belotta- che hanno contraddistinto le serate di mercoledì 8 e giovedì 9 agosto. Grazie anche al favore del meteo, la festa ha potuto entrare nel vivo a partire dal venerdì sera quando un gruppo consistente di giovani ha preso parte al torneo di calcio balilla e al Sangria party, allietato e accompagnato dalla musica del “Duo Alchimia”.

Il piazzale adiacente alla chiesa è stato il palcoscenico che sabato e domenica pomeriggio ha dato modo a un cospicuo numero di atleti di confrontarsi in partite a petanque sia a coppie sia individualmente.

La grigliata al sabato, le raviole e l’arrosto alla domenica e la polenta al lunedì: sono questi per sommi capi i menù che hanno caratterizzato le serate gastronomiche e che, testimone la grande quantità di persone accorse a gustare i prelibati piatti, hanno ottenuto notevoli consensi.

Amatori e appassionati del liscio si sono scatenati domenica e lunedì sera sulle note dei complessi “Bella Musica” e “Simpatia”, ma il vero campione di ascolti, colui che ha radunato centinaia di spettatori, è senz’altro Piero Montanaro con i “Canta Vino” al sabato sera.

Dunque giovani e meno giovani si sono potuti divertire nelle varie serate, ma anche i bambini hanno avuto il loro meritato spazio: domenica pomeriggio hanno potuto assistere allo spettacolo del Mago Ribel e del Clown Mau e hanno potuto mettersi in gioco al lunedì con la corsa nei sacchi e la rottura delle pignatte.

E infine la novità introdotta quest’anno, la mostra fotografica “Oggi Sposi” che è stata molto apprezzata e visitata a partire da domenica mattina.

Insomma, sei giorni vissuti al meglio che hanno dimostrato la vitalità e la voglia di fare del comitato di S. Mauro; una festa riuscita bene, ma che non sarebbe stata possibile senza l’aiuto e l’intervento dei numerosi sponsor e volontari a cui va il Grazie più sincero da parte della frazione tutta.