- Le partite si svolgono 4 contro 4: 3 giocatori di movimento e un portiere
- I cambi sono volanti, possono essere effettuati solo a gioco fermo e il giocatore che entra deve attendere l’uscita del compagno dal terreno di gioco
- Le partite si svolgono in un tempo unico di 14 minuti nella fase a gironi e 15 minuti nella fase finale, senza timeout, scanditi dal suono della sirena
- La sirena determina il risultato dell’incontro: se la palla non ha attraversato la linea di porta non viene considerato gol, anche se la sfera era stata calciata prima o durante il suono della sirena stessa
- Al suono della sirena non vengono effettuate ulteriori operazioni di gioco ad eccezione del tiro di un calcio di rigore assegnato prima del suddetto suono
- Le punizioni sono sempre dirette e senza barriera
- Il portiere ha la possibilità di prendere il pallone con le mani su un retropassaggio intenzionale di piede da parte di un proprio compagno di squadra, ma per poter ripetere questa operazione la sfera deve aver varcato la metà campo o essere stata toccata da un avversario
- Le rimesse laterali vengono effettuate con i piedi; la rimessa dal fondo del portiere con le mani
- Il portiere non può segnare direttamente con le mani su rilancio dalla propria area, ma il gol viene considerato valido se un giocatore qualsiasi tocca la palla prima che questa abbia varcato la linea di porta
- Un fallo laterale diretto in porta non verrà considerato gol se la palla non sarà stata toccata da un altro giocatore. Il gol è invece valido direttamente dal calcio d’angolo
- Non verranno effettuati sorteggi prima dell’incontro: la squadra “in casa” sceglierà il campo, la squadra “in trasferta” batterà il calcio d’inizio
- È vietato indossare scarpe o altre calzature simili per scendere in campo: si gioca con o senza calze
- In caso di necessità, a ogni squadra verranno temporaneamente consegnati pantaloncini colorati o pettorine per potersi distinguere
- Il giudizio dell’arbitro è insindacabile