Regole del torneo

  • Nella fase a gironi, ad ogni vittoria sono assegnati 3 punti, 1 punto in caso di pareggio, 0 punti in caso di sconfitta
  • Se una squadra non è in campo al suono della sirena perderà automaticamente quella partita a tavolino (3 – 0)
  • Passano alla fase finale le prime squadre di ogni girone più le 2 migliori seconde tra i sei gironi
  • In caso di parità di punti nel girone si seguiranno, nell’ordine: scontro diretto, differenza reti, maggior numero di gol segnati, sorteggio
  • Per determinare l’ordine delle migliori prime si seguiranno, nell’ordine: numero di punti di distacco dalla seconda, differenza reti, numero di gol segnati, sorteggio
  • Per determinare le migliori seconde si seguiranno: numero di punti totalizzati, differenza reti, numero di gol segnati, sorteggio
  • Qualora nei quarti di finale si trovassero di fronte due squadre che erano nello stesso girone, si invertirà l’ordine delle seconde (la 2° miglior seconda diventerà la 1° miglior seconda o viceversa) in modo tale da evitare il loro incrocio immediato
  • Nella fase finale, in caso di parità verranno effettuati 3 calci di rigore per squadra, poi a oltranza (in questo caso dovranno tirare tutti i componenti della squadra prima di ricominciare il giro dei tiratori)
  • Non verrà effettuata la finale 3°- 4° posto
  • In caso di parità nella finale, verranno effettuati due tempi supplementari di 5 minuti, quindi i calci di rigore
  • Verranno inoltre premiati il capocannoniere, il giocatore che abbia segnato il gol più spettacolare e il miglior portiere, scelti dagli organizzatori