Due e non sentirli!

due anni

Il sito del Comitato di San Mauro ha compiuto due anni!

Presi dalle feste e dagli avvicendamenti che si sono seguiti nella frazione, abbiamo dimenticato di festeggiare l’importante traguardo che questo sito ha raggiunto a metà gennaio. Sono due anni che il Comitato festeggiamenti di San Mauro utilizza questo portale, sfruttandolo come vera e propria vetrina della sua gente, dei suoi luoghi, delle sue storie e dei suoi avvenimenti. Come avevamo già sottolineato nel corso del primo compleanno,  l’idea originale  era quella di testimoniare gli eventi che di anno in anno vengono proposti durante la settimana di festa in onore di San Donato, ma siamo andati molto oltre. Prima abbiamo inserito i racconti sui personaggi di spessore e le immagini degli angoli più caratteristici, poi siamo passati agli abitanti veri e propri. La sezione Ritratti, inaugurata pochi mesi fa, si propone come album fotografico e memoria storica di un territorio che ha vissuto i cambiamenti del Novecento senza snaturarsi, mantenendo un animo genuino e contadino.

Come detto, l’inizio del 2014 è stato molto movimentato, con il passaggio di consegne tra il parroco di Rivoira, don Giò Ferro, spostato dal vescovo in una nuova comunità, e il nuovo reggente della chiesa di San Grato, il bovesano don Martino Pellegrino. Dal punto di vista pratico La situazione per la cappella di San Mauro cambia di poco, con la messa infrasettimanale sempre celebrata da don Benvenuto Fantino alle 9 del venerdì e la messa festiva tenuta dal parroco rivoirese alle 8:30. Dal punto di vista concettuale, però, la notizia dell’addio di don Giò dopo 12 anni e mezzo è stata dura da digerire, specie per coloro che si erano più affezionati al sacerdote cuneese esperto di Palestina e luoghi sacri.

Ma come in tutte le favole, la fine della storia non è che l’inizio di una nuova avventura e dunque, augurando ancora una volta ogni fortuna e gioia a don Giò, ci prepariamo ad affrontare al meglio questo nuovo anno. Tra sei mesi sarà già tempo di San Donato e le novità in preparazione sono tantissime e speriamo siano gradite come quelle delle edizioni passate. Per quanto riguarda il sito, verrà mantenuto il ritmo di aggiornamenti che siamo riusciti a incanalare, con nuovi video, foto e testi scritti. Tra questi speriamo di poter inserire una nuova rubrica, Parola di Don, tenuta periodicamente da don Martino appunto. Una sorta di luogo di riflessione aggiornato a cadenza variabile dal sacerdote per creare anche online uno spazio di discussione e coesione che vada oltre i confini geografici della frazione.

E poi ci piacerebbe poter presentare alcuni contenuti in altre lingue, inglese e francese soprattutto, per far conoscere la realtà di San Mauro anche a persone che non conoscono l’italiano. Un modo per dimostrare apertura e solidarietà, oltre che per aumentare ulteriormente il bacino di utenti del sito e della festa agostana. Tutto questo senza vincoli e scadenze, perché come tutte le altre attività compiute dal nostro Comitato, anche questa è a titolo totalmente gratuito e dunque merita di essere goduta e realizzata senza obblighi da parte di nessuno.

Un ultimo accenno va dedicato alla nostra pagina facebook, che rilancia le notizie del sito e propone nuove idee alla sua community. A oggi il numero di “Mi piace” è 127, cifra interessante ma senz’altro migliorabile. Perché non ci aiutate ad aumentare questa cifra? Gli scouter più brillanti riceveranno grandi premi alla prossima festa di San donato che, vale la pena ricordarlo fin da ora, si terrà tra giovedì 7 e lunedì 11 agosto 2014. Fatevi avanti e aiutateci!