Maurizio Paoletti è il nuovo Primo Cittadino di Boves. Il leader della lista “Per Boves” si è imposto con soli 27 voti di scarto sulla lista “Camminare con Boves” di Cristina Bersani.
Tante le curiosità provenienti dal seggio 5, sito nella classe 1C delle scuole medie della città, riservato agli elettori che vivono nelle frazioni di San Mauro, Sant’Anna e Mellana. Eccone qualcuna, relativa alle tre elezioni in programma (Europee, Regionali e Amministrative).
- Il numero di votanti ammessi è 960.
- L’affluenza è stata superiore al 70%, con oltre 700 schede scrutinate. Gli uomini al voto sono stati 405 e le donne 330.
- Le votazioni si sono svolte regolarmente dalle 7 alle 23 di domenica 25 maggio e alle 23:01 è iniziato lo spoglio delle elezioni Europee.
- I 3 partiti più votati sono stati Pd (222 voti), Forza Italia (126) e Movimento 5 Stelle (122).
- C’era la possibilità di esprimere 3 preferenze tra i nomi presenti sul cartellone elettorale e il voto disgiunto non era ammesso.
- Poche le preferenze espresse, ma molta la confusione. Alcuni voti sono stati attribuiti a Stefano Dho e Alberto Valmaggia (candidati alle elezioni regionali) e al bovesano Giovanni Pepino (candidato alle comunali).
- Alle elezioni Regionali ha prevalso la coalizione di Sergio Chiamparino, risultato poi vincitore, con 308 voti a favore (118 dei quali dati al Pd), seguito dalla coalizione di Picchetto (155 preferenze, di cui 83 a Forza Italia e 63 alla Lega Nord); terzo partito il Movimento 5 Stelle (93 voti).
- La lista “Verdi verdi per Picchetto”, contraddistinto da un orsetto sul simbolo della lista, non ha raccolto neppure una preferenza.
- Tra i candidati più forti del territorio, da segnalare Alberto Valmaggia, che ha raccolto 53 voti, seguito da Stefano Dho (45) e Claudio Sacchetto (16).
- Valmaggia e Dho sono stati molto penalizzata dall’errata associazione dei loro nomi a liste diverse dalla loro: Dho (Scelta civica), in particolare, è stato attribuito al Pd, ai Moderati, alla lista “Chiamparino per il Piemonte” e persino a Forza Italia!
- Alle comunali ha prevalso la lista di Paoletti con 315 voti, seguito da “Camminare con Boves” (279) e “Progetto Bisalta Boves” (93).
- La più votata in questo seggio è stata Silvana Dutto (Per Boves), con 54 preferenze, seguita da Fabio Dutto (Camminare con Boves), fermo a 39. Poco incisive le preferenze alla lista di Angelo Marchisio, che ha avuto come “picco” di preferenze la quota raggiunta da Alice Sommavilla e Silvia Revello, che hanno totalizzato 6 voti ciascuna.
- Ecco le liste di tutte le preferenze ottenute dai candidati, divisi per seggio: Progetto Bisalta Boves, Camminare con Boves, Per Boves.
Tanti dati, tante curiosità, ma la certezza è una sola: alla fine di una giornata convulsa e molto tesa, a festeggiare è soltanto la lista Per Boves, che dopo la sbornia di felicità tornerà al lavoro nella scia dell’amministrazione comunale degli ultimi 5 anni.